On Demand

Allo scopo di favorire il commercio mondiale e al contempo proteggere la salute e l’ambiente, l’ONU ha definito con estrema attenzione criteri armonizzati di classificazione e come questi devono essere applicati: viene così pubblicato nel 2003 il GHS “Globally Harmonized System”. Il GHS non solo fornisce elementi armonizzati di classificazione ma propone anche elementi di comunicazione del pericolo armonizzati come schede di sicurezza ed etichette.
Lo scopo del webinar è quello di fornire una breve introduzione al GHS e fornire indicazioni su come comunicare il pericolo delle sostanze e miscele chimiche nei Paesi extra EU che hanno adottato il GHS, mettendo in evidenza quelle che sono le differenze tra le varie implementazioni del sistema armonizzato globale di classificazione ed etichettatura.

Consigliato per
Il corso è consigliato a RSSP/ASPP, HSE manager, consulenti operativi nell’ambito della sicurezza, datori di lavoro, responsabili della redazione delle SDS in azienda. E’ raccomandato per un utente che intende muovere i primi passi nell’approccio all’utilizzo del software ma anche per utenti un po’ più esperti che vogliono avvantaggiarsi di un ripasso generale e guidato dei diversi elementi rilevanti.

A chi è rivolto: ai clienti epy
Durata: 60 minuti
Relatore: Chiara Corino