On Demand
Presentazione dei possibili cambiamenti che intercorreranno a carico del Regolamento 1272/2008 (CLP).
Sul sito della Commissione Europea si legge che ai fini dell’attuazione della strategia in materia di sostanze chimiche sostenibili è necessario intraprendere delle azioni a livello comunitario, tra cui anche una revisione mirata del Regolamento CLP. L’obiettivo di questa revisione sarà rendere più sicuro l’impiego delle sostanze chimiche in Europa. A questo proposito, è stata presentata una proposta di revisione che ha visto, tra le altre modifiche, anche l’inclusione di nuove classi di pericolo.
Naturalmente, l’introduzione delle nuove classi di pericolo da prendere in considerazione nelle proprie valutazioni, comporta una rivalutazione della pericolosità delle sostanze e miscele trattate nell’ambito della propria attività professionale ed eventualmente anche una rivalutazione dei contenuti delle etichette e, di conseguenza, delle schede dati di sicurezza o schede informative emesse.
Il webinar si pone come focus la presentazione dei probabili cambiamenti che intercorreranno a carico del Regolamento, affinché gli operatori del settore siano aggiornati per tempo e possano cominciare a valutare il possibile impatto sulla propria realtà produttiva.
Consigliato per
Il corso è consigliato a RSSP/ASPP, HSE manager, consulenti della sicurezza chimica, datori di lavoro, responsabili della redazione di SDS e etichette e, più in generale, a chi si occupa di affari regolatori in azienda. Il corso è di tipo informativo, non occorrono requisiti di base particolari, se non una conoscenza generica del CLP.
A chi è rivolto: a tutti
Durata: 45 minuti
Relatore: ing. Maria Luisa Visconti