On Demand
In generale, il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) impone a fabbricanti, importatori e utilizzatori a valle di classificare, etichettare e imballare le sostanze e le miscele pericolose in modo adeguato prima dell’immissione sul mercato.
Questo corso è diviso in tre appuntamenti e si propone di illustrare gli elementi fondanti del Regolamento CLP e si focalizza in particolare sui criteri di classificazione affinché il partecipante sia in grado di valutare la pericolosità di un prodotto e conoscere come l’applicazione del Regolamento impatta sui contenuti dell’etichetta e delle SDS.
3) Criteri di classificazione per proprietà ecotossicologiche e cenni alle nuove classi di pericolo
In questo webinar (il terzo ed ultimo appuntamento) verranno illustrati i criteri di classificazione per le proprietà ecotossicologiche (gli effetti sull’ambiente) oltre ad un cenno alle nuove classi di pericolo proposte dal Regolamento (UE) 2023/707 e che entreranno a far parte del Regolamento CLP.
Consigliato per:
Il corso è consigliato a RSSP/ASPP, HSE manager, consulenti operativi nell’ambito della sicurezza, datori di lavoro, responsabili della redazione delle SDS in azienda.
A chi è rivolto: a tutti
Durata: 90 minuti
Relatore: Chiara Corino